Sindrome dell’X fragile e fertilità: Cosa c’è da sapere

Agosto 3, 2025
Sindrome dell’X fragile e fertilità: Cosa c’è da sapere

Cos’è la sindrome dell’X fragile?

La sindrome dell’X fragile (FXS) è una delle più comuni cause ereditarie di disabilità intellettiva. Si verifica a causa di una mutazione nel gene FMR1, situato sul cromosoma X.

  • Gli uomini, avendo un solo cromosoma X, sono solitamente più colpiti. Possono mostrare segni come:
    • Una fronte ampia
    • Orecchie grandi
    • Dita iperflessibili
    • Piedi piatti
  • Le donne tendono ad avere sintomi più lievi perché il loro secondo cromosoma X può spesso compensare la mutazione.

Comprendere le basi genetiche dell’X fragile

La X fragile è legata a una specifica sequenza di DNA - leripetizioniGG- all’interno delgene FMR1. I test genetici si concentrano sul conteggio di queste ripetizioni:

  • Normale: 5-55 ripetizioni
  • Premutazione: 55-200 ripetizioni
    • Gli individui possono non mostrare alcun sintomo ma possono trasmettere la mutazione ai loro figli.
  • Mutazione completa: Oltre 200 ripetizioni
    • Provoca la sindrome dell’X fragile, oltre a difficoltà intellettive e di sviluppo.

Come l’X fragile influisce sulla fertilità

Nelle donne con la premutazione

Circa il 20% delle donne portatrici della premutazione va incontro a insufficienza ovarica prematura (POF), una condizione che comprende:

  • Riduzione della fertilità
  • Menopausa precoce
  • Basse riserve ovariche

Questo dato è molto più alto dell’1% riscontrato nella popolazione generale.

Negli uomini con la premutazione

Sebbene sia più raro, gli uomini possono sviluppare la Sindrome del Tremore/Atassia associata all’X Fragile (FXTAS) più tardi nella vita, con conseguenze sulla salute generale. Il suo impatto diretto sulla fertilità è ancora in fase di studio.


Opzioni di trattamento e supporto

Sebbene non esista una cura per la FXS, diversi approcci possono aiutare gli individui e le famiglie a gestirla:

  • Farmaci per il trattamento dell’ansia, dell’iperattività e dei sintomi legati all’umore
  • Terapie comportamentali e di sviluppo per supportare l’apprendimento e la comunicazione

Ridurre il rischio di trasmissione dell’X fragile

Le coppie con un’anamnesi familiare o con problemi di fertilità legati all’X Fragile dovrebbero prendere in considerazione l’ipotesi di un’altra soluzione:

  • Consulenza genetica e test per identificare i portatori della premutazione FMR1
  • Diagnosi genetica preimpianto (PGD) durante la FIV per selezionare gli embrioni senza la mutazione completa
  • Eseguire test su donne con menopausa precoce o bassa riserva ovarica per verificare la presenza di eventuali premutazioni FMR1

Cura della fertilità per i portatori di premutazione presso Sakalli IVF

Alla Sakalli IVF comprendiamo le sfide che devono affrontare le donne portatrici della premutazione FMR1. Il nostro team offre:

Piani di fertilità personalizzati

Approcci personalizzati basati sulla tua riserva ovarica, sui livelli ormonali e sugli obiettivi riproduttivi.

Programmi di donazione di ovuli

Una soluzione efficace per le donne con una funzione ovarica significativamente ridotta.

I nostri compassionevoli specialisti della fertilità sono qui per guidarti con le più recenti opzioni diagnostiche e di trattamento per aiutarti a costruire la famiglia che hai sempre sognato.


Fai il primo passo oggi stesso

Se tu o il tuo partner avete una storia familiare di Sindrome dell’X Fragile o se state affrontando problemi di fertilità, il team di Sakalli IVF è pronto ad aiutarti.

Contattaci per un consulto ed esplorare come possiamo sostenere il tuo percorso verso la genitorialità, con la conoscenza, la cura e la scienza al tuo fianco.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved