Per le donne
Test della riserva ovarica: Valuta la quantità e la qualità degli ovuli attraverso l’analisi ormonale, compresi i livelli di AMH, estradiolo e FSH.
Valutazioni ecografiche: Rileva anomalie nelle ovaie e nell’utero, come cisti o fibromi.
Isterosalpingografia(HSG): Verifica la presenza di blocchi o anomalie strutturali nelle tube di Falloppio.
Monitoraggio dell’ovulazione: Traccia i cicli ovulatori per identificare le irregolarità e garantire il rilascio tempestivo degli ovuli.
Strumenti diagnostici avanzati: Procedure come l’isteroscopia o l’ecografia salina per valutare la salute dell’utero e individuare cicatrici, aderenze o polipi.
Per gli uomini
Analisi dello sperma: Valuta il numero di spermatozoi, la motilità e la morfologia per determinare la salute generale degli spermatozoi.
Test ormonali: Valuta il testosterone e altri ormoni fondamentali per la produzione di sperma.
Screening genetico e cromosomico: Identifica i fattori ereditari o le anomalie cromosomiche che possono avere un impatto sulla fertilità.
Esami fisici: Rileva problemi strutturali o anatomici, come varicoceli o ostruzioni.
Imaging avanzato: Utilizza gli ultrasuoni o la risonanza magnetica per valutare l’anatomia testicolare e riproduttiva quando necessario.