L’infertilità maschile è spesso legata alla scarsa qualità dello sperma, che dipende da tre fattori chiave: numero, motilità e morfologia degli spermatozoi. Questi fattori determinano l’efficacia con cui gli spermatozoi possono raggiungere e fecondare un ovulo.
Anche se la genetica può avere un ruolo, lo stile di vita e i fattori ambientali hanno un impatto importante sulla salute dello sperma. Di seguito ti elenchiamo le influenze più importanti e i passi pratici per aiutarti a migliorare la qualità dello sperma.
Uno stile di vita sano inizia da ciò che si mangia. Le ricerche dimostrano che l’obesità e le diete malsane possono ridurre la fertilità, quindi mantenere una dieta equilibrata e un peso sano è fondamentale.
Assumi molti alimenti ricchi di antiossidanti che proteggono lo sperma dai danni:
L’alcol e il tabacco introducono tossine che compromettono la produzione di sperma. Ridurre o smettere di fumare può fare una differenza notevole.
Gli studi dimostrano che gli uomini che evitano di fumare e limitano l’alcol tendono ad avere spermatozoi più sani, con una migliore motilità e una maggiore durata.
L’attività fisica moderata aumenta la fertilità migliorando l’equilibrio ormonale e la qualità generale dello sperma.
Secondo l’Università di Córdoba, gli uomini che svolgono un’attività fisica moderata hanno parametri spermatici significativamente migliori rispetto a quelli sedentari.
Evita gli allenamenti estremi o ad alta intensità, perché possono ridurre il numero e la qualità dello sperma.
Indossare indumenti stretti aumenta la temperatura dello scroto, il che può disturbare la produzione di sperma.
Opta per biancheria intima e pantaloni più larghi per mantenere una temperatura ottimale per lo sviluppo dello sperma.
L’esposizione frequente al calore e ai dispositivi elettronici può danneggiare gli spermatozoi.
Evita di appoggiare i computer portatili sulle ginocchia e di tenere i cellulari nelle tasche anteriori. L’eccesso di calore intorno ai testicoli può ridurre la motilità e la funzione degli spermatozoi.
Lo stress cronico influisce sugli ormoni che regolano la produzione di sperma. Per ridurre i livelli di stress, prova:
Ridurre lo stress non solo aiuta la fertilità, ma favorisce anche il benessere generale.
Lunghi periodi di astinenza possono ridurre la qualità degli spermatozoi.
Un’eiaculazione regolare aiuta a mantenere gli spermatozoi freschi e funzionali, aumentando così le probabilità di successo del concepimento.
Il miglioramento della fertilità maschile spesso inizia con piccoli e costanti cambiamenti nello stile di vita.
Seguendo questi passi, puoi migliorare la qualità del tuo sperma e la salute riproduttiva in generale.
Se la gravidanza non si verifica naturalmente, Sakalli IVF offre trattamenti di fertilità personalizzati in base alle tue esigenze specifiche.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno di creare una famiglia.
Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved