La tiroide, situata nel collo, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo e dell’equilibrio ormonale generale. Agisce come un centro di controllo, influenzando diverse funzioni corporee, tra cui la riproduzione. Quando le condizioni della tiroide come l’ipertiroidismo (tiroide iperattiva) o l’ipotiroidismo (tiroide sottoattiva) non vengono trattate, possono causare problemi di fertilità sia nelle donne che negli uomini.
Gli ormoni tiroidei interagiscono strettamente con gli estrogeni e il progesterone, garantendo il corretto funzionamento delle ovaie e la maturazione degli ovuli. Se la tiroide produce troppi o troppo pochi ormoni, può provocare:
✔️ Problemi di ovulazione - Ovulazione irregolare o assente.
✔️ Cicli mestruali irregolari - Interrompono le finestre di fertilità.
✔️ Difficoltà di concepimento - Gli squilibri ormonali riducono le possibilità di gravidanza.
✔️ Complicazioni della gravidanza - Aumenta il rischio di aborto spontaneo o di parto pretermine.
🔹 Perché succede? La disfunzione della tiroide altera il sistema endocrino, influenzando ormoni come l’FSH (ormone follicolo-stimolante) e l’LH (ormone luteinizzante), che regolano l’ovulazione. Se l’ovulazione non avviene (anovulazione), la gravidanza diventa impossibile.
📌 Soluzione: I test ormonali, compresi quelli di funzionalità tiroidea, sono fondamentali per valutare la fertilità femminile.
✔️ Farmaci - Bilanciare i livelli di ormoni tiroidei può ripristinare l’ovulazione e migliorare il concepimento naturale.
✔️ Trattamenti di fertilità (FIVET, IUI) - Se i soli farmaci non riescono a regolare la funzione tiroidea, potrebbe essere necessario ricorrere alle tecnologie di riproduzione assistita.
✔️ Monitoraggio continuo - Una volta incinta, è necessario sottoporsi a controlli regolari della tiroide per sostenere una gravidanza sana.
Sebbene i disturbi della tiroide siano più comuni nelle donne, gli squilibri tiroidei possono influire anche sulla fertilità maschile, alterando la produzione e la maturazione degli spermatozoi.
✔️ Teratospermia - Alta percentuale di spermatozoi di forma anomala.
✔️ Disfunzione erettile e scarsa libido - causata da uno squilibrio ormonale.
🔹 Come i disturbi della tiroide influiscono sulla fertilità maschile
✔️ Consulenza di un endocrinologo - Gli uomini che hanno problemi di bassa libido, stanchezza o fertilità dovrebbero sottoporsi a una valutazione della tiroide.
✔️ Test TSH e ormonali - Determina se i livelli della tiroide devono essere corretti.
✔️ Farmaci e terapia ormonale - Spesso ripristina l’equilibrio ormonale e la salute dello sperma.
✔️ Trattamenti per la fertilità - Se il concepimento naturale rimane difficile, possono essere consigliati la FIVET o l’ICSI.
Alla Sakalli IVF riconosciamo la forte connessione tra la salute della tiroide e la fertilità. Il nostro team lavora a stretto contatto con gli endocrinologi per fornire soluzioni di fertilità personalizzate e adatte alle tue esigenze.
📞 Sei preoccupato per i problemi di fertilità legati alla tiroide? Non esitare a contattarci. I nostri esperti specialisti della fertilità sono qui per guidarti e sostenerti in ogni fase del percorso.
Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved