L’ipotiroidismo influisce sulla fertilità?

Luglio 8, 2025
L’ipotiroidismo influisce sulla fertilità?

La ghiandola tiroidea, situata nel collo, produce ormoni essenziali noti come triiodotironina (T3) e tiroxina (T4). Quando la ghiandola tiroidea non produce una quantità sufficiente di questi ormoni, si verifica una condizione chiamata ipotiroidismo, che può avere effetti di vasta portata sull’organismo, compreso l’impatto sulla fertilità femminile.


Cause dell’ipotiroidismo

L’ipotiroidismo deriva da una ridotta attività della ghiandola tiroidea. Le cause più comuni includono:

  • Tiroidite autoimmune (malattia di Hashimoto): Il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule della tiroide, riducendo la produzione di ormoni.
  • Trattamento con iodio radioattivo: Spesso viene utilizzato per trattare l’ipertiroidismo o il cancro alla tiroide.
  • Tiroidectomia: rimozione chirurgica della ghiandola tiroidea.
  • Tiroidite: Infiammazione della ghiandola tiroidea.
  • Alcuni farmaci: Farmaci che interferiscono con la produzione di ormoni tiroidei.

Tra queste, la tiroidite autoimmune è la causa più comune di ipotiroidismo.


Sintomi dell’ipotiroidismo

I sintomi possono variare di gravità, ma spesso comprendono:

  • Aumento di peso.
  • Bassa tolleranza alle temperature fredde.
  • Mestruazioni abbondanti o irregolari.
  • Viso gonfio.
  • Perdita di capelli.
  • Costipazione.
  • Stanchezza.
  • Problemi di fertilità.

Diagnosi e trattamento dell’ipotiroidismo

L’ipotiroidismo viene diagnosticato attraverso:

  • Anamnesi ed esame fisico.
  • Ecografia della ghiandola tiroidea.
  • Esami del sangue, tra cui:
    • TSH (ormone stimolante della tiroide).
    • Livelli di T4 e T3 liberi.
    • Anticorpi tiroidei.

Trattamento:

  • L’ipotiroidismo viene in genere trattato con una terapia ormonale sostitutiva per ripristinare i normali livelli di ormoni tiroidei.

Come influisce l’ipotiroidismo sulla fertilità?

Sì, l’ipotiroidismo può avere un impatto negativo sulla fertilità.

Effetti sulla salute riproduttiva:

  • Gli ormoni tiroidei interagiscono con gli estrogeni e il progesterone per regolare l’ovulazione e la maturazione degli ovuli.
  • Quando la funzione tiroidea è compromessa, può disturbare l’ovulazione e ridurre le probabilità di concepimento.
  • Alcuni studi collegano l’ipotiroidismo all’infertilità e all’aumento del rischio di aborto spontaneo.

Assistenza presso Sakalli IVF

Se sei preoccupato di come l’ipotiroidismo possa influire sulla tua fertilità, Sakalli IVF offre valutazioni complete dell’infertilità e un’assistenza personalizzata. Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno di genitorialità.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved