Cosa comporta la biopsia dell’embrione?

Marzo 12, 2025
Cosa comporta la biopsia dell’embrione?

La biopsia embrionale è una procedura all’avanguardia eseguita durante la Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) o il Test Genetico Preimpianto (PGT) per raccogliere informazioni genetiche dagli embrioni prima che vengano trasferiti nell’utero. Questa tecnica aiuta a identificare le anomalie cromosomiche o le malattie ereditarie, consentendo agli embriologi di selezionare gli embrioni sani per l’impianto e di aumentare le probabilità di successo della gravidanza.


Il processo di biopsia embrionale

Sviluppo dell’embrione

La procedura viene eseguita su embrioni creati durante un ciclo di riproduzione assistita, come l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI). Gli embrioni vengono monitorati attentamente dalla fecondazione fino al raggiungimento di determinati stadi di sviluppo, il terzo o il quinto giorno.

Biopsia del terzo giorno

  • Al terzo giorno di sviluppo, l’embrione è composto da 6-8 cellule.
  • Una singola cellula (blastomero) viene estratta per l’analisi genetica.
  • Per ottenere questo risultato, viene praticata una piccola apertura nella zona pellucida (ZP) - lo strato esterno dell’embrione - utilizzando un laser o agenti chimici.
  • La cellula viene rimossa delicatamente, assicurando che l’embrione rimanga intatto e continui a svilupparsi.

Biopsia del 5° giorno (biopsia della blastocisti)

  • Al quinto giorno, l’embrione raggiunge lo stadio di blastocisti, dove le sue cellule hanno iniziato a specializzarsi.
  • 4-5 cellule vengono estratte dal trophectoderm, lo strato esterno che formerà la placenta.
  • La massa cellulare interna, che si svilupperà nel feto, rimane intatta, rendendo questo metodo più sicuro e meno invasivo per lo sviluppo futuro dell’embrione.

Analisi genetica e monitoraggio degli embrioni

  • Le cellule estratte vengono inviate a un laboratorio specializzato per l’analisi genetica.
  • Nel frattempo, l’embrione viene monitorato attentamente in laboratorio per garantire che continui a svilupparsi fino a quando non sarà pronto per il trasferimento.

Precisione e competenza alla Sakalli IVF

La biopsia embrionale è una procedura delicata e altamente specializzata che richiede precisione e competenza. Alla Sakalli IVF, i nostri esperti embriologi utilizzano tecnologie e tecniche avanzate per garantire:

  • La sicurezza dell’embrione durante il processo di biopsia.
  • Risultati genetici accurati per aiutare la selezione degli embrioni.

Questa procedura è parte integrante della PGD e della PGT e fornisce informazioni fondamentali sulla salute degli embrioni. Identificando gli embrioni geneticamente sani, aiutiamo le coppie:

  • Prendere decisioni informate sui loro trattamenti di fertilità.
  • Ridurre il rischio di malattie genetiche nella prole.
  • Aumentano le probabilità di successo della gravidanza.

Scopri le soluzioni avanzate per la fertilità di Sakalli IVF

Alla Sakalli IVF ci impegniamo a offrire trattamenti di fertilità all’avanguardia e personalizzati in base alle tue esigenze.

Per saperne di più sulla biopsia embrionale e su come può migliorare il tuo percorso di fertilità, contattaci oggi stesso e fai il primo passo verso un futuro più sano e luminoso per la tua famiglia.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved