La flora vaginale si riferisce all’insieme di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi, che abitano naturalmente la vagina. Questi microrganismi svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la salute della vagina e nel proteggere da agenti patogeni dannosi.
I batteri principali di una flora vaginale sana sono i lattobacilli, che producono acido lattico per abbassare il pH vaginale. Questo crea un ambiente protettivo che aiuta a difendersi dalle infezioni.
La flora vaginale è dinamica e cambia in risposta alle fluttuazioni ormonali durante le diverse fasi della vita, tra cui la pubertà, le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa.
La flora vaginale può essere valutata attraverso:
✅ Coltura microbiologica - Un campione prelevato da un tampone vaginale durante un esame ginecologico di routine per identificare i batteri.
✅ Analisi del microbioma vaginale - Tecniche genetiche avanzate che forniscono un’identificazione più dettagliata dei microrganismi, compresi quelli non rilevati nelle colture standard. Sebbene non sia ancora ampiamente utilizzata in ambito clinico, questa metodica è molto promettente per la salute riproduttiva.
Le alterazioni della flora vaginale possono portare a condizioni comuni come:
Entrambe le condizioni richiedono un’attenzione medica tempestiva e in genere possono essere trattate con i farmaci prescritti da un ginecologo.
Anche se le infezioni vaginali in sé non sono sempre direttamente collegate all’infertilità, le infezioni non trattate o ricorrenti possono portare a gravi complicazioni riproduttive, come ad esempio:
🔹 Endometrite: Infiammazione del rivestimento uterino.
🔹 Infezioni delle tube di Falloppio: Possono causare l’ostruzione delle tube di Falloppio, impedendo l’incontro tra ovuli e spermatozoi, il che può portare all’infertilità.
Mantenere una flora vaginale sana è essenziale per evitare che le infezioni si diffondano al tratto genitale superiore, con possibili ripercussioni sulla fertilità.
Il mantenimento di una flora vaginale equilibrata è un aspetto fondamentale della salute riproduttiva complessiva. Per proteggere la tua fertilità, è importante:
✅ Pianifica controlli ginecologici regolari.
✅ Cerca una diagnosi e un trattamento precoce per le infezioni.
✅ Segui uno stile di vita sano per favorire l’equilibrio del microbioma vaginale.
Alla Sakalli IVF diamo priorità alla tua salute riproduttiva offrendoti valutazioni complete e cure personalizzate per risolvere i problemi legati alla flora vaginale e alla fertilità.
📞 Contattaci oggi stesso per saperne di più sul mantenimento della salute riproduttiva e sulla salvaguardia del tuo percorso di fertilità.
Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved