Vantaggi della vitrificazione (congelamento) degli ovuli

Febbraio 22, 2025
Vantaggi della vitrificazione (congelamento) degli ovuli

La vitrificazione degli ovuli è un progresso rivoluzionario nella riproduzione assistita, introdotto nel 2005. Prima della vitrificazione, i metodi di congelamento lento portavano a bassi tassi di sopravvivenza dopo lo scongelamento. Tuttavia, la vitrificazione ha trasformato la conservazione della fertilità, raggiungendo alti tassi di sopravvivenza e risultati di gravidanza paragonabili a quelli degli ovuli freschi. Questa innovazione segna uno dei più importanti passi avanti nella medicina riproduttiva.


Come funziona il processo di vetrificazione?

Quando l’acqua si congela all’interno delle cellule viventi, può formare cristalli di ghiaccio che danneggiano la struttura cellulare, riducendo la sopravvivenza dopo lo scongelamento. La vetrificazione previene questi danni grazie a:

Congelamento ultrarapido - Il congelamento avviene a velocità estremamente elevate, impedendo la formazione di cristalli.
Utilizzo di crioprotettori - Soluzioni speciali proteggono le uova dai danni del congelamento.
Immersione in azoto liquido - Le uova vengono congelate istantaneamente, mantenendo la loro qualità e vitalità.

Questa tecnica garantisce che gli ovociti rimangano intatti, preservandone la qualità e il potenziale per una futura fecondazione.


Conservazione della fertilità: Perché la vitrificazione è importante

Con il successo della vitrificazione, la conservazione della fertilità è diventata più sicura e affidabile. Le donne hanno ora la possibilità di congelare i propri ovuli per vari motivi, tra cui:

🔹 Trattamenti medici - Le donne che si sottopongono a chemioterapia o ad altri trattamenti che potrebbero danneggiare la fertilità possono conservare i loro ovuli per utilizzarli in seguito.
🔹 Maternità posticipata - Molte donne scelgono di ritardare la maternità e la vitrificazione permette loro di preservare la propria fertilità fino a quando non saranno pronte.


I principali vantaggi della vetrificazione delle uova

Conservazione della qualità - Gli ovuli vetrificati mantengono le loro caratteristiche originali nel tempo.
Tempistica ottimale - Si consiglia di congelare gli ovuli prima dei 35 anni, poiché la fertilità diminuisce con l’età.
Conservazione a tempo indeterminato - Le ricerche dimostrano che gli ovuli vetrificati rimangono vitali per anni senza compromettere il loro tasso di sopravvivenza.


Stai considerando la conservazione della fertilità? Contattaci oggi stesso

Se stai pensando di congelare gli ovuli o vuoi saperne di più sulla conservazione della fertilità, Sakalli IVF è qui per aiutarti.

📞 Contattaci oggi stesso per parlare con i nostri specialisti della fertilità ed esplorare le opzioni per preservare il tuo futuro riproduttivo.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved