Tubi di Falloppio bloccati: Esiste una soluzione?

Giugno 29, 2025
Tubi di Falloppio bloccati: Esiste una soluzione?

Cosa sono le tube di Falloppio e perché sono importanti per la fertilità?

Le tube di Falloppio sono strutture sottili e muscolari lunghe circa 10-12 cm che collegano le ovaie all’utero. Queste tube svolgono un ruolo fondamentale nel concepimento naturale, in quanto servono come percorso attraverso il quale un ovulo (ovocita) viaggia per incontrare gli spermatozoi per la fecondazione.

Per una fecondazione riuscita, le tube di Falloppio devono essere:

  • Aperto (permeabile): Privo di ostruzioni per permettere all’ovulo e allo spermatozoo di incontrarsi.
  • Mobile: In grado di trasportare delicatamente l’ovulo dall’ovaio alla tuba dopo l’ovulazione e di trasportarlo verso l’utero.

Cosa sono le tube di Falloppio bloccate?

Le tube di Falloppio bloccate sono una delle cause più comuni di infertilità femminile. Quando una o entrambe le tube sono bloccate, l’ovulo e lo sperma non possono incontrarsi, rendendo difficile o impossibile una gravidanza naturale.

Tipi di blocco:

  • Blocco parziale: se solo una tuba è bloccata, la gravidanza può essere ancora possibile, ma potrebbe richiedere più tempo.
  • Blocco completo: se entrambe le tube sono bloccate, il concepimento naturale non è possibile senza un intervento medico.

Cause del blocco delle tube di Falloppio

Esistono diverse condizioni e fattori di rischio che possono causare ostruzioni, tra cui:

  • Infezioni sessualmente trasmissibili (STI) come la clamidia o la gonorrea
  • Malattia infiammatoria pelvica (PID)
  • Endometriosi
  • Complicazioni dovute a precedenti interventi chirurgici addominali o pelvici
  • Cicatrici dovute a gravidanze ectopiche o aborti
  • Effetti collaterali dei dispositivi intrauterini (IUD)
  • Infezioni o complicazioni durante gravidanze precedenti

Come viene diagnosticato il blocco delle tube di Falloppio?

Se il medico sospetta un blocco tubarico, può consigliare uno dei seguenti esami:

1. Isterosalpingografia (HSG)

Viene eseguita una radiografia speciale con un colorante di contrasto per visualizzare l’utero e le tube di Falloppio. Se il colorante non passa attraverso le tube, è probabile che ci sia un blocco.

2. Isterosonografia (HSN)

Conosciuto anche come ecografia salina, questo test utilizza una soluzione salina sterile e gli ultrasuoni per valutare la forma dell’utero e l’apertura delle tube. Di solito può essere eseguito direttamente nello studio del tuo ginecologo.


Si può rimanere incinta con le tube di Falloppio bloccate?

Se entrambe le tube sono ostruite, la gravidanza naturale non è possibile. Le procedure chirurgiche per riaprire le tube sono disponibili ma spesso hanno basse percentuali di successosoprattutto se ci sono danni significativi o cicatrici.


FIVET: la soluzione più efficace

Per le donne con le tube di Falloppio bloccate, Fecondazione in vitro (FIV) offre le maggiori possibilità di successo. La FIVET bypassa completamente le tube di Falloppio:

  1. Raccolta di ovuli direttamente dalle ovaie
  2. Fertilizzandoli con lo sperma in laboratorio
  3. Trasferimento dell’embrione risultante direttamente nell’utero

Come può aiutare Sakalli IVF

Alla Sakalli IVF offriamo trattamenti di fertilità personalizzati e basati su dati concreti, adatti alle tue esigenze. Sia che ti sia stata diagnosticata un’ostruzione delle tube di Falloppio, sia che tu stia ancora cercando la causa dell’infertilità, il nostro team di esperti è qui per guidarti in ogni fase del percorso.

✅ Prenota oggi stesso una consulenza e fai il primo passo verso il tuo sogno di diventare genitore.
📞 Contattaci subito: il tuo viaggio verso una famiglia inizia qui.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved