L’importanza delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) nella fertilità

Marzo 13, 2025
L’importanza delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) nella fertilità

Le malattie sessualmente trasmissibili (STD) sono infezioni che si diffondono principalmente attraverso contatti sessuali non protetti, ma alcune possono essere trasmesse anche da madre a figlio durante la gravidanza. Con oltre 30 tipi di malattie sessualmente trasmissibili, queste infezioni includono:

✔️ Infezioni batteriche - Gonorrea, clamidia, sifilide.
✔️ Infezioni virali - Herpes, HPV, HIV.
✔️ Infezioni fungine - Candidiasi.

Molte malattie sessualmente trasmissibili sono asintomatiche, il che significa che possono passare inosservate, ma le infezioni non trattate possono portare a gravi complicazioni, soprattutto per quanto riguarda la fertilità.


Come le malattie sessualmente trasmissibili influiscono sulla fertilità

Se non trattate, le malattie sessualmente trasmissibili possono avere un impatto significativo sulla fertilità di uomini e donne:

Nelle donne:

✔️ Clamidia e gonorrea - Queste infezioni possono causare la malattia infiammatoria pelvica (PID), con conseguenti infiammazioni e cicatrici nelle tube di Falloppio, nelle ovaie e nell’utero.
✔️ Tubi di Falloppio ostruiti - Le cicatrici causate dalla PID possono impedire all’ovulo di incontrare lo spermatozoo, rendendo difficile o impossibile il concepimento.

Negli uomini:

✔️ Infiammazione - Le malattie sessualmente trasmissibili possono causare infezioni ai testicoli, alla prostata e all’epididimo, influendo negativamente sulla salute degli spermatozoi.
✔️ Riduzione della qualità degli spermatozoi - Le infezioni possono portare a un basso numero di spermatozoi, a una scarsa motilità e a una morfologia anomala, rendendo difficile il concepimento naturale.
✔️ Necessità di ricorrere a tecniche di riproduzione assistita ( ART) - Nei casi più gravi, può essere necessario ricorrere a tecniche di riproduzione assistita (ART) come la FIVET o l’ICSI per ottenere una gravidanza.


Test e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili

🔹 Screening regolare - Molte malattie sessualmente trasmissibili non presentano sintomi, quindi i test di routine sono essenziali, soprattutto per gli individui sessualmente attivi.
🔹 Metodi di analisi avanzati - Le tecniche moderne possono rilevare più infezioni in un unico test, fornendo risultati rapidi e accurati.
🔹 Trattamento precoce - Una diagnosi tempestiva e un intervento medico possono prevenire danni a lungo termine, proteggendo la fertilità e la salute generale.


Assistenza completa presso Sakalli IVF

Alla Sakalli IVF, integriamo i test per le malattie sessualmente trasmissibili nelle valutazioni della fertilità per garantire una valutazione completa della salute riproduttiva. Identificando e trattando precocemente le infezioni, aiutiamo a prevenire le complicazioni e a migliorare le probabilità di successo della gravidanza.


Proteggi la tua fertilità con le cure di un esperto

📞 Sei preoccupato di come le malattie sessualmente trasmissibili possano influire sulla tua fertilità? Contatta oggi stesso Sakalli IVF per programmare un test e un consulto. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti un’assistenza personalizzata e soluzioni avanzate per la fertilità, per sostenere il tuo percorso verso la genitorialità.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved