Punti chiave dell’infertilità maschile

  • Punto
    L’infertilità maschile è una condizione in cui un uomo non riesce a mettere incinta la propria partner femminile dopo un anno di rapporti regolari e non protetti.
  • Punto
    Le cause includono una bassa concentrazione di spermatozoi, una scarsa motilità (movimento) degli spermatozoi o problemi di trasmissione degli spermatozoi all’ovulo.
  • Punto
    L’infertilità maschile rappresenta circa il 20% dei casi di infertilità e contribuisce a un altro 30-40% dei casi.
  • Punto
    La diagnosi prevede un esame fisico, la valutazione dell’anamnesi e l’analisi dello sperma per identificare la causa principale.
  • Punto
    Le opzioni di trattamento vanno dai cambiamenti dello stile di vita e dai farmaci alle tecnologie riproduttive avanzate come l’inseminazione intrauterina (IUI) e la fecondazione in vitro (FIV).
infertilità maschile

Cause comuni di infertilità maschile

L’infertilità maschile è spesso dovuta a problemi di produzione, funzionamento o rilascio degli spermatozoi. Ecco le cause principali:

Anomalie dello sperma

Bassa conta degli spermatozoi
Un numero di spermatozoi inferiore a 15 milioni per millilitro di sperma può ridurre le possibilità di concepimento.

Scarsa motilità degli spermatozoi
Un ridotto movimento degli spermatozoi influisce sulla loro capacità di raggiungere e fecondare l’ovulo.

Morfologia anomala degli spermatozoi
Gli spermatozoi malformati possono avere difficoltà a penetrare l’ovulo.

Riconoscere i sintomi

  • L’infertilità maschile spesso si presenta senza sintomi evidenti. Tuttavia, alcuni segnali possono essere:

  • - Difficoltà a raggiungere o mantenere l’erezione.
    - Dolore o gonfiore ai testicoli.
    - Bassa libido o cambiamenti nella funzione sessuale.
    - Risultati anomali dell’analisi dello sperma, come una bassa motilità o concentrazione.
infertilità maschile

Approcci diagnostici

Una diagnosi corretta è alla base di un trattamento efficace. La diagnosi di infertilità maschile in genere comprende:
ivf

Analisi dello sperma

Valuta la conta degli spermatozoi, la motilità, la morfologia e la qualità generale dello sperma.
Identifica le potenziali anomalie che influiscono sulla fertilità.
test

Test ormonali

Gli esami del sangue misurano i livelli di testosterone, FSH e LH per verificare l’equilibrio ormonale.
esame

Imaging ed esame fisico

Gli ultrasuoni rilevano problemi strutturali come varicoceli o ostruzioni.
Un esame fisico valuta le dimensioni e la salute dei testicoli.
test genetici

Test genetici

Identifica le anomalie cromosomiche o le condizioni genetiche che possono avere un impatto sulla fertilità.
laboratorio

Test diagnostici avanzati

Test come lo Sperm Chromatin Structure Assay (SCSA) valutano l’integrità del DNA negli spermatozoi.

Consigli per la prevenzione dell’infertilità maschile

  • Anche se non tutte le cause di infertilità sono prevenibili, l’adozione di uno stile di vita sano può ridurre i rischi:

  • Mantieni un peso sano e segui una dieta nutriente.
    Evita il fumo, l’alcol eccessivo e l’uso di droghe.
    Proteggiti dalle infezioni sessualmente trasmissibili.
    Gestisci lo stress con tecniche di rilassamento o consulenza.
    Evita l’esposizione prolungata a fonti di calore come vasche idromassaggio o saune.
img-4

Domande frequenti

L’infertilità maschile spesso non presenta sintomi evidenti, per questo viene trascurata. Molti uomini scoprono il problema solo dopo aver provato a concepire per oltre un anno senza successo. Analisi regolari dello sperma e controlli precoci possono rivelare problemi nascosti.
Assolutamente sì. Un uomo può sembrare perfettamente in salute ma avere un basso numero di spermatozoi, una scarsa motilità o una morfologia anomala a causa di squilibri ormonali, genetici o ambientali. La fertilità è molto di più di quello che si vede!
Sì, il calore eccessivo può compromettere la produzione di sperma. Le vasche idromassaggio, le saune, gli indumenti stretti o l’uso prolungato del laptop in grembo possono aumentare la temperatura dei testicoli, riducendo la qualità dello sperma. Mantenere la temperatura fresca è essenziale per avere spermatozoi sani.
Lo stress non solo agisce sulla tua mente, ma influisce anche sugli ormoni, abbassando i livelli di testosterone e riducendo la produzione di spermatozoi. Gestire lo stress attraverso l’esercizio fisico, la mindfulness o la terapia può migliorare sia la tua salute mentale che la fertilità.
Sebbene gli uomini producano sperma per tutta la vita, la qualità dello sperma diminuisce con l’età. Dopo i 40 anni, la motilità dello sperma e l’integrità del DNA diminuiscono, aumentando il rischio di problemi di fertilità e di anomalie genetiche nella prole. L’età è importante anche per gli uomini!
Potresti rimanere sorpreso! Il fumo, l’eccesso di alcol, l’uso cronico di marijuana, una dieta scorretta e la mancanza di esercizio fisico sono tutti fattori che incidono sullo sperma. Anche l’uso frequente di lubrificanti può influire sulla motilità. Le abitudini sane sono fondamentali per avere nuotatori forti.
La maggior parte dei casi può essere trattata! Cambiamenti nello stile di vita, farmaci o interventi chirurgici come la riparazione del varicocele possono risolvere molti problemi. Anche nei casi più gravi, tecniche avanzate come la fecondazione in vitro con ICSI offrono agli uomini con un numero di spermatozoi minimo o nullo una possibilità di paternità.
Tecnicamente, sì! Procedure come l’ICSI (Intracytoplasmic Sperm Injection) richiedono solo un singolo spermatozoo sano per fecondare un ovulo. Questa tecnica rivoluzionaria ha reso possibile la paternità a uomini con un numero di spermatozoi estremamente basso.
Le tossine ambientali come i pesticidi, i metalli pesanti e le sostanze chimiche contenute nella plastica possono danneggiare lo sperma. Indossare indumenti protettivi al lavoro ed evitare esposizioni non necessarie può aiutarti a salvaguardare la tua fertilità.
Inizia a mangiare cibi ricchi di antiossidanti come melograni e pomodori, a fare attività fisica e a mantenere un peso sano. Smetti di fumare, limita l’alcol ed evita di surriscaldare i testicoli. Uno stile di vita sano può fare una grande differenza!

Fai il primo passo verso la genitorialità

Se stai affrontando il problema dell’infertilità, è il momento di cercare l’aiuto di un esperto. Contattaci oggi stesso per esplorare le opzioni di trattamento e iniziare il tuo viaggio verso la costruzione della tua famiglia.
Contattaci

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved