Aborto spontaneo ricorrente: Cause, diagnosi e trattamento

Marzo 14, 2025
Aborto spontaneo ricorrente: Cause, diagnosi e trattamento

Cos’è l’aborto spontaneo ricorrente?

L’aborto spontaneo ricorrente è definito come la perdita di tre o più gravidanze prima della 20a settimana. Colpisce circa il 20-25% delle gravidanze e rappresenta un’esperienza straziante per molte coppie. Sebbene alcuni casi rimangano inspiegabili, una valutazione medica dettagliata può spesso portare alla luce le cause sottostanti.

Alla Sakalli IVF siamo specializzati in diagnosi avanzate e trattamenti personalizzati per aiutare le coppie a superare le ripetute perdite di gravidanza.


Capire le cause dell’aborto spontaneo ricorrente

La maggior parte degli aborti spontanei si verifica entro le prime 12 settimane di gravidanza. A seconda del momento in cui si verificano, rientrano in diverse categorie:

✔️ Aborto spontaneo biochimico - Si verifica prima che un’ecografia possa rilevare il sacco amniotico.
✔️ Aborto spontaneo precoce - Si verifica prima della 10a settimana di gravidanza.
✔️ Aborto spontaneo tardivo - Si verifica tra la 11a e la 20a settimana di gravidanza.
✔️ Parto pretermine - Si riferisce alla perdita della gravidanza dopo la 20a settimana.

Con l’aumentare del numero di aborti spontanei, aumenta anche il rischio di un’altra perdita di gravidanza. Diversi fattori possono contribuire, tra cui:

✔️ Anomalie genetiche - Problemi cromosomici che spesso diventano più comuni con l’età materna o paterna.
✔️ Disturbi immunitari - Condizioni come la sindrome antifosfolipidica (APS) possono causare il rigetto della gravidanza da parte dell’organismo.
✔️ Infezioni - Alcune infezioni batteriche e virali, come il citomegalovirus, la toxoplasmosi e la rosolia, possono interferire con la gravidanza.
✔️ Problemi uterini - Problemi strutturali, come fibromi, aderenze o una cervice debole, possono impedire il corretto sviluppo di una gravidanza.


Come viene diagnosticato un aborto spontaneo ricorrente?

Trovare la causa di un aborto spontaneo ricorrente richiede una valutazione medica completa. Alla Sakalli IVF utilizziamo i più recenti strumenti diagnostici per esaminare la salute riproduttiva. Alcuni degli esami più importanti sono:

✔️ Test genetici - Analisi del cariotipo di entrambi i partner per identificare anomalie cromosomiche.
✔️ Test ormonali - Verifica la presenza di disturbi della tiroide, squilibri del progesterone e altri fattori ormonali che influenzano la gravidanza.
✔️ Ecografia e isteroscopia - Test di imaging per individuare fibromi, polipi o anomalie congenite nell’utero.

La diagnosi precoce aumenta le possibilità di sviluppare un piano di trattamento efficace e di aumentare le percentuali di successo della gravidanza.


Come ridurre il rischio di aborto spontaneo ricorrente

La prevenzione dell’aborto spontaneo richiede un approccio personalizzato e proattivo. Alla Sakalli IVF ci concentriamo su:

✔️ Screening genetico (PGT-A) - Identificazione e selezione di embrioni sani e cromosomicamente normali prima dell’impianto.
✔️ Miglioramento dello stile di vita - Incoraggiare una dieta nutriente, un’attività fisica regolare e tecniche di riduzione dello stress per migliorare la fertilità.
✔️ Interventi medici -
🔹 Supporto ormonale - Bilanciare i livelli di progesterone per aiutare a mantenere la gravidanza.
🔹 Trattamenti chirurgici - Correzione di fibromi, polipi o incompetenza cervicale per creare un ambiente uterino più sano.
🔹 Immunoterapia - Trattamento della perdita di gravidanza correlata al sistema immunitario per le donne con diagnosi di APS o condizioni autoimmuni.

Un piano di trattamento personalizzato può migliorare notevolmente le probabilità di successo della gravidanza, riducendo al minimo i rischi.


La FIVET può aiutare a prevenire l’aborto spontaneo?

Per le coppie che hanno subito aborti multipli, la FIV combinata con i test genetici offre una soluzione promettente. Grazie al test genetico preimpianto per le aneuploidie (PGT-A), gli specialisti possono selezionare gli embrioni più sani, riducendo il rischio di aborto cromosomico.

Inoltre, la FIV consente agli esperti di fertilità di monitorare da vicino lo sviluppo dell’embrione e di assicurarsi che l’utero sia preparato in modo ottimale per l’impianto.


Gestire l’impatto emotivo della perdita della gravidanza

Subire un aborto spontaneo multiplo può essere un’esperienza che ti logora sia emotivamente che fisicamente. Sentimenti di dolore, frustrazione e ansia sono del tutto normali. Ecco perché Sakalli IVF offre soluzioni mediche e supporto emotivo.

✔️ Servizi di consulenza - Supporto professionale per aiutare le coppie a gestire le emozioni legate alla perdita della gravidanza.
✔️ Gruppi e risorse di supporto - Opportunità di entrare in contatto con altre persone che condividono esperienze simili.

Prendersi cura del benessere emotivo è importante quanto affrontare i fattori medici. Un approccio equilibrato può aiutare le coppie ad andare avanti con speranza e fiducia.


Fai il prossimo passo con Sakalli IVF

Se stai lottando contro aborti spontanei ricorrenti, è fondamentale rivolgersi a un esperto. Alla Sakalli IVF offriamo:

✔️ Test diagnostici completi: per individuare le cause della perdita di gravidanza.
✔️ Piani di fertilità personalizzati: per personalizzare i trattamenti al fine di massimizzare il successo della gravidanza.
✔️ Supporto dedicato e cure esperte - per aiutarti in ogni fase del percorso.

📞 Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza e fare il prossimo passo verso una gravidanza di successo!

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved