Utero bicorne
Un utero bicorne ha una struttura a forma di cuore con due “corni” o cavità distinte a causa di una fusione incompleta durante lo sviluppo.
Impatto sulla fertilità e sulla gravidanza:
Aumenta il rischio di aborto spontaneo, di travaglio pretermine e di crescita limitata del feto se l’impianto avviene in un solo corno.
Maggiore probabilità di posizionamento podalico o trasversale del feto, che spesso richiede il parto cesareo.
Trattamento
L’intervento chirurgico può essere raccomandato se si verificano perdite di gravidanza o complicazioni ricorrenti.
Utero Unicornuato
Questa condizione si verifica quando si forma solo un lato dell’utero, con conseguente cavità più piccola e unilaterale.
Impatto sulla fertilità e sulla gravidanza:
Aumenta il rischio di aborto spontaneo, parto pretermine e complicazioni durante il parto.
Alcune donne hanno un emi-utero non funzionale, che può causare dolore a causa del sangue mestruale intrappolato.
Trattamento
Rimozione chirurgica dell’emi-utero non funzionale e cure per la fertilità personalizzate.
Utero settato
L’utero settato presenta una parete fibrosa o muscolare che divide l’utero in due cavità. Si tratta di una delle anomalie più comuni che influiscono sulla fertilità.
Impatto sulla fertilità e sulla gravidanza:
Aborto spontaneo ricorrente a causa della scarsa irrorazione sanguigna del setto, che impedisce il buon esito dell’impianto dell’embrione.
Parto prematuro o posizione podalica durante la gravidanza.
Trattamento
Rimozione isteroscopica del setto per ripristinare la normale funzione uterina e migliorare i risultati della gravidanza.
Utero Didelfo
Questa rara anomalia si verifica quando si formano due cavità uterine separate a causa di una fusione incompleta del sistema riproduttivo durante lo sviluppo del feto.
Impatto sulla fertilità e sulla gravidanza:
Potenziale aborto ricorrente, posizionamento anomalo del feto o difficoltà durante il parto.
Trattamento
Correzione chirurgica o trattamenti per la fertilità a seconda della condizione specifica del paziente.
Fibromi e polipi
Le anomalie acquisite, come i fibromi uterini (escrescenze non cancerose) o i polipi (escrescenze del rivestimento uterino), possono interferire con l’impianto dell’embrione o con il mantenimento della gravidanza.
Impatto sulla fertilità e sulla gravidanza:
Difficoltà a concepire, aborto spontaneo ricorrente o complicazioni come forti emorragie durante la gravidanza.
Trattamento
Rimozione mediante isteroscopia o laparoscopia per migliorare la funzionalità dell’utero.