Il varicocele è una dilatazione delle vene del cordone spermatico, situato all’interno dello scroto, che drena il sangue dal testicolo. Questa dilatazione aumenta la temperatura dell’area genitale e influisce negativamente sulla produzione e sulla qualità degli spermatozoi, riducendone il numero. Di conseguenza, il varicocele può compromettere la fertilità maschile, influenzando la funzione degli spermatozoi.
Mentre alcuni uomini affetti da varicocele non avvertono alcun sintomo, altri possono notarlo:
✅ Dolore da lieve a forte al testicolo.
✅ Aumento del dolore quando si sta in piedi o si fa attività fisica.
✅ Sollievo dal dolore quando ci si sdraia.
✅ Problemi di fertilità dovuti alla riduzione della qualità dello sperma.
✅ Con il tempo, il varicocele può ingrandirsi e diventare visibile come un nodulo sul testicolo.
Il varicocele può compromettere la fertilità in diversi modi:
🔹 Aumento della temperatura scrotale - Il reflusso venoso aumenta la temperatura scrotale di 1-2°C, disturbando lo sviluppo degli spermatozoi.
🔹 Stress ossidativo - Riduce la vitalità e la motilità degli spermatozoi, danneggiandone l’integrità del DNA.
🔹 Ipossia testicolare - La mancanza di ossigeno e l’ostruzione dei dotti deferenti possono ostacolare la circolazione degli spermatozoi.
Non tutti i varicoceli causano problemi di fertilità o disagio. È necessaria una valutazione specialistica per determinare l’impatto e il miglior percorso di trattamento.
Alla Sakalli IVF offriamo trattamenti di fertilità avanzati per affrontare l’infertilità maschile, spesso evitando la necessità di un intervento chirurgico per il varicocele.
💡 L’intervento chirurgico è una decisione personale e viene consigliato solo quando offre chiari benefici per la fertilità. I fattori importanti sono:
✅ Livelli normali di FSH - Indicano un potenziale di produzione spermatica sano.
✅ Risultati dello spermiogramma - Mostra >5 milioni di spermatozoi/ml senza problemi di qualità.
✅ Dimensioni normali dei testicoli - indicano che non c’è atrofia testicolare dovuta al varicocele.
✅ Età del partner e riserva ovarica - Un partner di età inferiore ai 36 anni con una buona riserva ovarica migliora il successo della fertilità.
🔹 Il recupero dall’intervento di varicocele richiede almeno 6 mesi e i miglioramenti della fertilità variano da persona a persona.
L’intervento chirurgico per il varicocele è consigliato solo quando ci sono prove evidenti del suo impatto positivo sulla fertilità. Se la prognosi non indica benefici significativi, potrebbe essere meglio prendere in considerazione trattamenti di riproduzione assistita come la FIVET o l’ICSI invece dell’intervento chirurgico.
📞 Hai dubbi su varicocele e fertilità?
Se sei preoccupato per il varicocele e il suo impatto sulla fertilità, contatta oggi stesso Sakalli IVF per ricevere una guida esperta e un’assistenza personalizzata. Lascia che ti aiutiamo nel tuo viaggio verso la genitorialità.
Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved