I test di fertilità maschile si concentrano sulla valutazione della produzione di sperma, della qualità dello sperma e di qualsiasi problema anatomico o funzionale che influisca sulla riproduzione. Circa il 20% dei casi di infertilità sono attribuiti esclusivamente a fattori maschili, come un basso numero di spermatozoi, una scarsa motilità o una morfologia anomala dello sperma. L’infertilità maschile può derivare anche da problemi anatomici come blocchi, eiaculazione retrograda o squilibri ormonali.
I test di fertilità maschile in sintesi
I fattori di fertilità maschile contribuiscono a circa il 40% di tutti i casi di infertilità.
Un’analisi completa del liquido seminale è la pietra miliare dei test di fertilità maschile e valuta il numero di spermatozoi, la motilità e la morfologia.
Ulteriori esami possono includere valutazioni ormonali, test genetici e studi di imaging per identificare le cause alla base dell’infertilità.
La diagnosi e il trattamento precoce possono migliorare significativamente i risultati per le coppie che lottano per il concepimento.
Componenti chiave dei test di fertilità maschile
Analisi dello sperma
Il test primario valuta:
Conta degli spermatozoi: Numero di spermatozoi per millilitro di sperma. Motilità: Percentuale di spermatozoi in grado di muoversi efficacemente. Morfologia: Percentuale di spermatozoi con una forma regolare.
Volume: Quantità totale di sperma in un’eiaculazione. Globuli bianchi: La presenza di questi ultimi può indicare un’infezione o un’infiammazione.
Un campione di sperma viene solitamente raccolto tramite masturbazione presso la nostra clinica o a casa, a condizione che venga consegnato al nostro laboratorio entro 45 minuti.
Tecniche avanzate, come l’analisi morfologica rigorosa (criteri di Kruger), forniscono informazioni più dettagliate sulla qualità dello sperma rispetto ai metodi standard.
Valutazione ormonale
Gli esami del sangue misurano i livelli di testosterone, ormone follicolo-stimolante (FSH), ormone luteinizzante (LH) e prolattina.
Gli squilibri ormonali possono avere un impatto sulla produzione di sperma e sulla fertilità in generale, e affrontarli può spesso migliorare i risultati.
Test genetici
Identifica le anomalie cromosomiche o genetiche che influenzano la produzione o la qualità degli spermatozoi.
È consigliata agli uomini con una conta spermatica molto bassa, con fallimenti ricorrenti della FIV o con una storia familiare di disturbi genetici.
Test specializzati sullo sperma
Frammentazione del DNA dello sperma: Valuta l’integrità del DNA, che è fondamentale per il successo della fecondazione e dello sviluppo dell’embrione.
Test degli anticorpi anti-spermatozoi: Rileva gli anticorpi che possono compromettere la funzione degli spermatozoi o impedire la fecondazione.
Test di penetrazione degli spermatozoi: Valutano la capacità degli spermatozoi di penetrare nell’ovulo.
Imaging e valutazione urologica
Ecografia scrotale: Verifica la presenza di problemi strutturali come varicoceli o ostruzioni.
Vasografia: Valuta le ostruzioni dei vasi deferenti.
Valutazione urologica: Identifica le anomalie anatomiche o funzionali che influenzano la distribuzione dello sperma.
Cause comuni di infertilità maschile
Comprendere i fattori chiave che influenzano la fertilità maschile
Basso numero di spermatozoi
Spesso sono dovuti a squilibri ormonali, condizioni genetiche o fattori legati allo stile di vita.
Scarsa qualità dello sperma
Una morfologia o una motilità anomala possono impedire la fecondazione.
Ostruzioni o blocchi
Impediscono allo sperma di uscire dal corpo.
Disfunzione erettile
Influisce sulla consegna dello sperma durante il rapporto sessuale.
Eiaculazione retrograda
Lo sperma rifluisce nella vescica invece di essere eiaculato.
Infezioni
Può danneggiare lo sperma o gli organi riproduttivi.
Varicoceli
Le vene ingrossate nello scroto aumentano la temperatura dei testicoli e compromettono la produzione di sperma.
Cosa succede se l’analisi dello sperma è anormale?
Se vengono identificate delle anomalie, consigliamo di ripetere l’analisi dello sperma dopo 4 settimane per confermare i risultati. In base ai risultati, il nostro team sviluppa un piano di trattamento personalizzato che può includere:
Modifiche allo stile di vita
Affrontare fattori come il fumo, l’uso di alcol e la dieta.
Trattamenti medici
Terapie ormonali, antibiotici per le infezioni o farmaci antinfiammatori.
Tecniche avanzate di fertilità
IUI, FIVET o ICSI.
Interventi chirurgici
Correzione di varicoceli o recupero di spermatozoi in caso di azoospermia.
Tecniche avanzate di recupero dello sperma
Per gli uomini con azoospermia (assenza di spermatozoi nell’eiaculato), le tecniche chirurgiche possono recuperare gli spermatozoi direttamente dal tratto riproduttivo:
TESA (Aspirazione dello sperma testicolare)
Estrazione con ago dello sperma dai testicoli.
MESA (Aspirazione microepididimale dello sperma)
Raccolta dello sperma dall’epididimo.
TESE (estrazione dello sperma testicolare)
Biopsia del tessuto dei testicoli per individuare gli spermatozoi.
Micro-TESE
Esame microscopico per identificare gli spermatozoi negli uomini con azoospermia non ostruttiva.
Perché scegliere Sakalli IVF per i test di fertilità maschile?
Valutazioni complete
Forniamo una valutazione approfondita per scoprire la causa principale dell’infertilità.
Tecnologia all’avanguardia
Strumenti diagnostici avanzati garantiscono risultati accurati e affidabili.
Assistenza collaborativa
I nostri specialisti della fertilità lavorano a stretto contatto con gli urologi per sviluppare piani di trattamento efficaci.
Trattamento personalizzato
Ogni piano è personalizzato in base alle circostanze e agli obiettivi unici della coppia.
Ambiente favorevole
Offriamo consulenza e supporto per aiutare le coppie a superare gli aspetti emotivi delle sfide della fertilità.
Competenza localizzata
Offrendo servizi di fertilità di livello mondiale a Cipro Nord, ci impegniamo a sostenere le famiglie a livello globale.
Il viaggio di Jon
Jon e Wendy hanno lottato per anni contro un’infertilità inspiegabile. Un’analisi del seme effettuata presso il centro Sakalli IVF ha rivelato che il problema principale era la scarsa motilità degli spermatozoi. Dopo essersi sottoposti alla ICSI, la coppia ha dato il benvenuto al loro primo figlio. “Non abbiamo mai pensato che il problema fosse il fattore maschile”, ha detto Jon. “L’esperienza di Sakalli IVF ha cambiato tutto per noi”.
Domande frequenti
I fattori maschili contribuiscono al 40% dei casi di infertilità e sono l’unica causa nel 20% delle coppie.
L’analisi dello sperma può essere completata in pochi giorni e gli esami aggiuntivi dipendono dai risultati iniziali.
I trattamenti vanno dai cambiamenti dello stile di vita e dalle terapie ormonali a tecniche avanzate come la ICSI.
Sì, il fumo, l’uso di alcolici, una dieta scorretta e lo stress possono influire sulla qualità dello sperma.
In alcuni casi, affrontare le condizioni sottostanti o apportare modifiche allo stile di vita può migliorare la fertilità.
I metodi di prelievo chirurgico come la TESA o la MESA possono spesso fornire spermatozoi vitali da utilizzare nella FIVET o nella ICSI.
I test genetici possono identificare i rischi e la consulenza garantisce decisioni informate per minimizzare l’impatto.
Tecniche avanzate come la morfologia Kruger garantiscono valutazioni estremamente accurate.
Fai il primo passo verso la paternità
La fertilità maschile gioca un ruolo fondamentale nel concepimento e un test precoce può fare la differenza. Alla Sakalli IVF offriamo una diagnostica avanzata e piani di trattamento personalizzati in base alle tue esigenze. Se stai cercando di concepire senza successo, non aspettare: fissa oggi stesso la tua valutazione della fertilità maschile e lascia che il nostro team di esperti ti guidi nel tuo viaggio verso la genitorialità.