Chi può prendere in considerazione la maternità surrogata?

La maternità surrogata può essere una soluzione per un’ampia gamma di individui e coppie:
medico

Motivi medici

Donne nate senza utero o che hanno subito un’isterectomia.

Gravi anomalie uterine, come cicatrici o malformazioni, rendono impossibile la gravidanza.

Condizioni di salute che comportano rischi significativi durante la gravidanza.
lbgtq

Coppie e persone LGBTQ+

Le coppie omosessuali richiedono la donazione di ovuli e una portatrice gestazionale per avere un figlio biologico.

Uomini o donne single che desiderano diventare genitori.
ivf

Ripetuti fallimenti della FIVET

Coppie che hanno avuto più cicli di FIVET falliti a causa di complicazioni uterine o fattori inspiegabili.

Capire la maternità surrogata e le portatrici gestazionali

La maternità surrogata prevede che una madre surrogata o una portatrice gestazionale porti avanti una gravidanza per conto dei genitori previsti. Alla Sakalli IVF ci concentriamo sulla maternità surrogata gestazionale, in cui la madre surrogata non ha alcun legame genetico con il bambino. Questo approccio garantisce un quadro legale chiaro, riducendo al minimo le complessità emotive per tutte le parti coinvolte.
  • Punto
    La madre surrogata porta in grembo un embrione creato con gli ovuli e lo sperma dei genitori o dei donatori. La madre surrogata non ha alcun rapporto genetico con il bambino.
  • Punto
    La madre surrogata utilizza i propri ovuli ed è biologicamente legata al bambino. La maternità surrogata gestazionale è preferita per la sua chiarezza e le sue garanzie legali.
maternità surrogata

Il viaggio della maternità surrogata

Alla Sakalli IVF diamo priorità alla trasparenza, alla professionalità e all’empatia durante tutto il processo di maternità surrogata.

Portatore gestazionale

I portatori vengono selezionati meticolosamente attraverso le nostre agenzie affiliate o raccomandati dai genitori previsti (ad esempio, un membro della famiglia o un amico).

Tutti i portatori sono sottoposti ad accurate valutazioni mediche, psicologiche e di stile di vita per garantire l’idoneità.

Vantaggi della maternità surrogata presso Sakalli IVF

dna

Connessione biologica

La maternità surrogata gestazionale permette ai genitori designati di avere un legame genetico con il proprio figlio.
cuore

Supporto completo

Forniamo un processo continuo e di supporto, dalla consulenza legale all’assistenza medica.
sicuro

Regolamentato e sicuro

La nostra adesione alle normative della TRNC garantisce un viaggio sicuro e trasparente.
sole

Servizi inclusivi

Accogliamo famiglie diverse, compresi individui e coppie LGBTQ+, offrendo soluzioni su misura per tutti.

Linee guida legali e mediche per la maternità surrogata in TRNC

La maternità surrogata presso Sakalli IVF viene condotta nel rispetto della legge 57/2014 sul trapianto di cellule, tessuti e organi umani nella Repubblica Turca di Cipro del Nord (TRNC).

Criteri di idoneità per le portatrici gestazionali


Età: 21-40 anni.

Valutazioni mediche e psicologiche complete.

Presentazione della documentazione medica e di identità.

Test aggiuntivi richiesti dal Comitato di Coordinamento.

Criteri di idoneità per i genitori intenzionali

La maternità surrogata è approvata per le seguenti condizioni mediche:

Assenza di utero per motivi congeniti o chirurgici.

Gravi anomalie uterine, tra cui:
- Ipoplasia uterina (utero poco sviluppato).
- Cicatrici o malformazioni uterine.

Condizioni di salute che rendono la gravidanza non sicura, come:
- Gravi malattie cardiache.
- Gravi malattie renali. Gravi malattie renali.
- Tumori aggressivi che richiedono un trattamento immediato.
- Sindrome HELLP riscontrata in precedenti gravidanze.

Autorizzazione e consulenza

Entrambi i genitori intenzionali e la portatrice gestazionale devono firmare i moduli dettagliati di consenso e informazione preparati dal Comitato di Coordinamento.

Il Comitato di Coordinamento può richiedere ulteriori valutazioni o informazioni se necessario.

Gli accordi di maternità surrogata devono essere formalmente registrati presso l’Autorità Autorizzata per garantire la conformità.

Domande frequenti sulla maternità surrogata presso Sakalli IVF

La maternità surrogata tradizionale prevede l’utilizzo degli ovuli della madre surrogata, creando un legame genetico con il bambino, mentre la maternità surrogata gestazionale utilizza embrioni creati dai gameti dei genitori o dei donatori.
Sì, se gli ovuli e lo sperma di entrambi i genitori sono sani, possono essere utilizzati per creare embrioni da trasferire.
Accordi legali completi garantiscono chiarezza, sicurezza e comprensione reciproca.
I portatori si sottopongono a rigorosi screening medici, psicologici e di stile di vita per garantire l’idoneità.
La tempistica varia in genere dai 12 ai 18 mesi, includendo la preparazione, il trasferimento degli embrioni, la gravidanza e il parto.
I membri della famiglia o gli amici più stretti possono fungere da portatori se soddisfano i criteri medici e psicologici.
Forniamo un supporto completo, che comprende consulenza legale, assistenza medica, supporto emotivo e coordinamento logistico.

Sei pronto a iniziare il tuo percorso di maternità surrogata?

Lascia che Sakalli IVF ti guidi con l’assistenza di un esperto, il supporto legale e la compassione in ogni fase del percorso.

👉 Contattaci oggi stesso per saperne di più.

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved