Molte donne temono che la pre-menopausa segni la fine della loro capacità di avere figli. Tuttavia, grazie ai moderni trattamenti per la fertilità, la maternità è ancora possibile. I progressi nella riproduzione assistita, tra cui la FIV con donazione di ovuli, offrono una speranza a coloro che si trovano in precoce declino ovarico.
La pre-menopausa si verifica quando la funzione delle ovaie inizia a diminuire prima del previsto, portando a una riduzione dei livelli di estrogeni. Questa fase segna la transizione verso la menopausa e influisce sulla fertilità della donna.
In genere, la menopausa si verifica tra i 45 e i 55 anni, ma la pre-menopausa si verifica prima dei 40 anni. Anche se i cicli mestruali possono continuare, l’ovulazione diventa irregolare, rendendo più difficile il concepimento.
Diversi fattori contribuiscono al declino ovarico precoce, tra cui:
✔️ Fattori genetici - Una storia familiare di menopausa precoce aumenta il rischio.
✔️ Trattamenti antitumorali - La chemioterapia o la radioterapia possono danneggiare la funzione ovarica.
✔️ Insufficienza ovarica precoce (POF) - Le ovaie smettono di funzionare molto prima del previsto.
✔️ Procedure chirurgiche - Le operazioni alle ovaie possono portare a una riduzione della fertilità.
Comprendere queste cause può aiutare le donne a intervenire tempestivamente per preservare la loro fertilità.
I sintomi della pre-menopausa spesso rispecchiano quelli della menopausa, ma possono comparire in modo più graduale. Le donne possono manifestare:
📌 Periodi irregolari - I cicli mestruali diventano imprevedibili.
📌 Vampate di calore e sudorazione notturna - Sensazioni improvvise di calore seguite da sudorazione.
📌 Sbalzi d’umore e ansia - Cambiamenti emotivi dovuti a squilibri ormonali.
📌 Secchezza vaginale - La riduzione degli estrogeni influisce sui livelli di idratazione.
📌 Scarsa energia e stanchezza - La diminuzione dei livelli ormonali influisce sulla resistenza.
📌 Difficoltà a dormire - L’insonnia diventa più frequente.
Anche se questi sintomi variano, un test precoce può aiutare a determinare le opzioni di fertilità prima dell’inizio della menopausa.
✅ Sì, la gravidanza è ancora possibile! Le donne con diagnosi di pre-menopausa spesso concepiscono attraverso la FIV con donazione di ovuli. Questo processo prevede:
✔️ Fertilizzazione degli ovuli della donatrice con lo sperma del partner o del donatore in laboratorio.
✔️ Trasferimento dell’embrione nell’utero per l’impianto.
Poiché le donatrici di ovuli sono più giovani, i loro ovuli sono di qualità più elevata, il che migliora significativamente le percentuali di successo della gravidanza.
Individuare precocemente la pre-menopausa permette alle donne di agire e di esplorare le opzioni di conservazione della fertilità. Esami ginecologici regolari, test ormonali ed ecografie aiutano a monitorare la funzione ovarica.
Se viene diagnosticata, le possibili soluzioni includono:
✔️ Congelamento degli ovuli - Le donne possono conservare i propri ovuli finché sono ancora vitali per futuri trattamenti di fecondazione assistita.
✔️ Donazione di ovuli - Se il concepimento naturale non è più possibile, gli ovuli di una donatrice rappresentano un’alternativa efficace.
Adottare misure proattive può ampliare le opzioni di fertilità e aumentare le probabilità di una gravidanza sana.
Anche se la pre-menopausa riduce la fertilità, non elimina la possibilità di avere un bambino. Grazie alla FIVET, alla donazione di ovuli e al congelamento degli ovuli, le donne possono ancora sperimentare la gravidanza e la maternità.
Se sei preoccupato per la pre-menopausa e vuoi esplorare le tue opzioni di fertilità, contatta oggi stesso Sakalli IVF. I nostri specialisti della fertilità possono aiutarti a trovare la soluzione migliore per realizzare il tuo sogno di genitorialità.
📞 Fissa una consulenza e fai il prossimo passo verso la maternità!
Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved