I fibromi uterini in sintesi

  • Cosa sono i fibromi?
    I fibromi uterini sono escrescenze non cancerose che si sviluppano all’interno o intorno alle pareti uterine e possono influire sulla fertilità interrompendo i processi naturali di concepimento e impianto.

    Sintomi chiave
    Sanguinamenti mestruali abbondanti, dolore pelvico, minzione frequente e infertilità.

    Cause di fondo
    Legate a fattori ormonali come gli estrogeni e alla predisposizione genetica.

    Impatto sulla fertilità
    I fibromi possono alterare la struttura dell’utero, bloccare le tube di Falloppio e compromettere l’impianto dell’embrione.

    Opzioni di trattamento
    Terapie ormonali, procedure minimamente invasive e interventi chirurgici per preservare la fertilità.
pollice_fibromi uterini_20-min

Capire i fibromi uterini

I fibromi, o leiomiomi o miomi, sono tumori benigni del tessuto muscolare liscio dell’utero. Variano molto in termini di dimensioni, numero e localizzazione: alcuni sono piccoli come un seme, mentre altri sono abbastanza grandi da distorcere l’utero. I fibromi sono generalmente classificati in base alla loro posizione:

Fibromi sottosierosi

Crescono sulla parete uterina esterna e possono influenzare la forma dell’utero.

Fibromi intramurali

Si sviluppano all’interno della parete muscolare dell’utero e sono il tipo più comune.

Fibromi sottomucosi

Si trovano all’interno della cavità uterina e sono i più suscettibili di interferire con la fertilità e l’impianto.

Sintomi dei fibromi uterini

Mentre alcune donne affette da fibromi non avvertono alcun sintomo, altre possono accusare notevoli disagi. Il riconoscimento e la diagnosi precoce sono essenziali per un trattamento efficace. I sintomi più comuni sono:
  • Punto
    Sanguinamento mestruale pesante e prolungato.
  • Punto
    Dolore o pressione nella zona pelvica.
  • Punto
    Minzione frequente o difficoltà a svuotare la vescica.
  • Punto
    Costipazione e gonfiore.
  • Punto
    Dolore durante i rapporti sessuali.
  • Punto
    Infertilità o perdite ricorrenti di gravidanza.
sanguinamento abbondante

Come i fibromi uterini influiscono sulla fertilità

I fibromi possono influire sulla fertilità in diversi modi:

Cambiamenti strutturali
I fibromi possono alterare la forma dell’utero o della cervice, rendendo difficile per gli spermatozoi raggiungere l’ovulo o per un embrione impiantarsi.

Blocco delle tube di Falloppio
I fibromi di grandi dimensioni possono ostruire le tube di Falloppio, impedendo la fecondazione.

Interruzione dell’endometrio
Le alterazioni del rivestimento uterino possono ridurre le probabilità di impianto dell’embrione.

Complicazioni in gravidanza
I fibromi possono aumentare il rischio di aborto spontaneo, di travaglio pretermine e di parto cesareo.

Nonostante queste difficoltà, molte donne con fibromi possono concepire naturalmente o con l’aiuto di trattamenti per la fertilità.

Diagnosi dei fibromi uterini presso Sakallı IVF

Il nostro approccio diagnostico completo comprende:

Anamnesi e valutazione dei sintomi
Discussioni dettagliate sui modelli mestruali, sul dolore e su altri sintomi.

Esame fisico
Identificare le anomalie uterine attraverso un esame pelvico.

Imaging avanzato
Ecografia, risonanza magnetica e isterosalpingografia per valutare le dimensioni, la posizione e l’impatto dei fibromi.

Isteroscopia
Una procedura minimamente invasiva per esaminare la cavità uterina.
Una diagnosi precoce e accurata ci permette di consigliare le opzioni di trattamento più efficaci e adatte alle tue esigenze.

Trattamento dei fibromi uterini presso Sakallı IVF

Trattamenti non chirurgici

Terapie ormonali
Pillole anticoncezionali, IUD a rilascio di progestinico e agonisti GnRH per regolare gli ormoni e ridurre le dimensioni dei fibromi.

Farmaci
FANS per alleviare il dolore e integratori di ferro per l’anemia causata dal sanguinamento abbondante.

Contatta Sakallı IVF

Se i fibromi uterini stanno compromettendo la tua salute o la tua fertilità, contatta oggi stesso Sakallı IVF. Il nostro team dedicato è qui per guidarti in ogni fase del tuo percorso.
Contattaci

Copyright © Sakalli IVF. All rights reserved